BLOG di SALVATORE VAIANA ----------------------------------------
24.1.25
Presentazione del romanzo storico "Il passaggio del testimone" di Silvano Messina (Racalmuto, 4-10-2024)
›
1.9.24
SALVATORE VAIANA, “Una lapide del Comune di Canicattì in memoria delle vittime della mafia agraria”
›
Organizzato dal Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre” di Palermo in collaborazione con la Fondazione “Lelio e Lisli Basso” d...
8.6.24
ARS-UNIPA, Tavola rotonda su "La Sicilia delle stragi" a cura di G. C. Marino (Palermo, 2008)
›
"LA SICILIA DELLE STRAGI. La storia e le storie della violenza al potere: dagli eccidi dell'Ottocento al terrorismo mafioso, un lun...
23.5.24
TVA, Intervista sul romanzo "Tindaro La Grua" di Diego Guadagnino
›
TeleVideo Agrigento Intervista a Diego Guadagnino, Beniamino Biondi e Salvatore Vaiana sul romanzo "Tindaro La Grua" di Diego Gu...
TVA, Presentazione del libro di Diego Guadagnino "Tindaro La Grua"
›
TeleVideo Agrigento Presentazione del libro di Diego Guadagnino "Tindaro La Grua". Interventi di: Angelo Chillura, Enzo Di Natali,...
23.4.24
Salvatore Vaiana, COME OGGI, C’ERA ‘NA VOTA… A REGALPETRA
›
Recensione del romanzo Il passaggio del testimone di Silvano Messina Book Sprint Edizioni, 2023 pp. 203 Presentazioni di Vincenzo Manigl...
8.4.24
SALVATORE VAIANA, Utopia, spiritualità e prassi culturale
›
Biografia intellettuale di Diego Guadagnino Intervento nella presentazione del romanzo Tindaro La Grua di Diego Guadagnino Intervista di Te...
10.3.24
Salvatore Vaiana, LA COMMEMORAZIONE DI NICOLA ALONGI
›
Il corteo, il convegno, i commenti Prizzi, 29 febbraio 2024 Alla nobile figura, limpida moralmente, coerente nei valori e negli ideali, co...
29.2.24
SALVATORE VAIANA, Il convegno commemorativo su Nicola Alongi (Prizzi 29 febbraio 2024) e il valore della memoria
›
Quello del 29 febbraio 2024 è un convegno commemorativo che continua una lunga tradizione di manifestazioni per Alongi iniziata nello stesso...
11.1.24
SALVATORE VAIANA, Per una primavera della storia
›
La microstoria di Gaetano Augello, un argine al tramonto della memoria nel tempo dell’intelligenza artificiale "Postfazione" a G....
›
Home page
Visualizza versione web