
L'iniziativa, patrocinata dal Comune, per il quale era presente l'Assessore alla Cultura e alla P.I. Chiara Farruggio, che ha preso la parola facendo gli onori di casa, è stata caratterizzata da numerosi interventi: Salvo Bonfirraro l'editore, il prof.Giovanni Tesé, docente di diritto dell'IT Galilei e il prof. Salvatore Vaiana autore del saggio introduttivo alla "Critica". A chiudere i lavori è stato naturalmente l'autore Vincenzo Fontana che ha risposto egregiamente alle numerosissime domande poste da alcuni tra gli studenti presenti.
La presentazione del libro è stata arricchita dalla lettura di alcuni brani scelti all'interno della "Critica" a cura delle professoresse del Galilei, Alessia Guccione e Concetta Montana Lampo, nonché da un reading di poesie e musiche scelte dalla prof.ssa Luisella Meli, coadiuvata dalla prof.ssa Sonia Martines, interpretate magistralmente da alcuni alunni del nostro istituto.
La mattinata si è conclusa con grande soddisfazione da parte di tutti gli intervenuti.
prof.ssa Alessia Guccione
![]() |
Locandina |
ISTITUTI PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE
Liceo Classico "Foscolo"
Liceo Scientifico "Sciascia"
Istituto Tecnico "Galilei"
Istituto Professionale Agrario "Livatino"
Istituto Professionale Abbigliamento e Moda "Marconi"
Istituto Professionale Abbigliamento e Moda "Marconi"
Istituto Comprensivo "Verga"
Istituto Comprensivo "Gangitano"
Istituto Comprensivo "Rapisardi"
![]() |
Teatro sociale di Canicattì |
Carmelo Vella, giornalista di TVE, presenta la manifestazione organizzata dal Comune di Canicattì (Ag) |
Saluti dell'assessore alla Cultura e alla P.I. Chiara Farruggio |
![]() |
Intervento dell'editore Salvo Bonfirraro |
Intervento di Giovanni Tesè, docente di Diritto |
![]() |
Intervento di Salvatore Vaiana, autore del saggio introduttivo Il giusnaturalismo di Thomas Paine dalla rivoluzione americana al nuovo ordine massonico |
![]() |
Intervento dell'autore, Vincenzo Fontana |
![]() |
"Attualità del pensiero di Thomas Paine" Reading di Concetta Montana Lampo e Alessia Guccione |
![]() |
"Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina" Reading degli alunni dell'I.T. Galilei a cura delle prof.sse Luisella Meli (regista) e Sonia Martinez |
Il pubblico |
Nessun commento:
Posta un commento