31.12.17
Corso "Insegnare i diritti umani" (Assisi, 6-9 novembre 2017)

Alessia Guccione, PRESENTAZIONE DELLA SILLOGE "E' TARDI" DI PINO BRUNO GIORDANO
Per il ciclo di incontri con gli autori, organizzati dalla nostra biblioteca scolastica, diretta dal prof. Salvatore Vaiana, questa mattina nella sala mons. Ficarra, il Dirigente Scolastico Vincenzo Fontana e il direttore stesso della biblioteca, hanno avuto il piacere di ospitare il camastrese Pino Bruno Giordano, l’ottantottenne poeta che da anni riscuote successi (il suo primo libro di poesie viene pubblicato nel 1982) con le sue pubblicazioni, questa volta a proposito della sua silloge poetica "È tardi" e la dott.ssa Serena Milisenna, giornalista del GdS, nonché essa stessa scrittrice e poetessa, che della silloge ha curato la prefazione.
ALESSIA GUCCIONE, Presentazione del romanzo "Sara storia di una mula" di Vincenza Cacciatore

Per il ciclo di incontri con gli autori, organizzati dalla nostra biblioteca scolastica, diretta dal prof. Salvatore Vaiana, giorno 21 febbraio nella sala mons. Ficarra, il Dirigente Scolastico Vincenzo Fontana e il direttore stesso della biblioteca, hanno avuto il piacere di ospitare l'autrice Vincenza Cacciatore, docente del nostro Istituto, a proposito del suo romanzo "Sara storia di una mula".
ALESSIA GUCCIONE, Presentazione del romanzo "Follie di fine estate" di Samuele Cau

Anche quest’anno l’Istituto Galilei aderisce alla quarta edizione del progetto “#Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, volte alla promozione della lettura ad alta voce, indetto dal Miur. Coinvolti gli ambiti disciplinari di Italiano, in linea con il raggiungimento di una delle competenze di base “leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo e storia”.
ALESSIA GUCCIONE, Convegno "La letteratura come strumento di crescita culturale, sviluppo economico ed affermazione dei diritti umani"

ALESSIA GUCCIONE, Presentazione del libro "Ti racconto qualcosa sulla mafia. Tu, invece, puoi..." di Enzo Di Natali
Sabato 6 Maggio 2017, per il ciclo di incontri con l’autore, organizzato dalla Biblioteca dell’Istituto Galilei, diretta dal nostro prof. Salvatore Vaiana, ospite d’onore è stato l’assessore comunale alla cultura di Canicattì Enzo Di Natali, autore del libretto “Ti racconto qualcosa sulla mafia”. L’iniziativa è stata moderata magistralmente dall’avv. Giovanni Tesè, docente di diritto del Galilei, che ha ricordato come la nostra istituzione sia componente della rete scuole associate #Unesco, impegnata tra le altre cose, sul fronte della diffusione della cultura della legalità nel territorio e sull’educazione dei giovani alla convivenza pacifica nel quotidiano, alla libertà, al rispetto e alla dignità della persona umana, alla giustizia, alla sicurezza e alla promozione culturale.
24.12.17
S. VAIANA, C. MONTANA LAMPO, Attualità di Vittoria Giunti, combattente per la democrazia e per i diritti delle donne e dei lavoratori
Etichette:
Agrigento,
ANPI,
DiBenedetto.Daniela,
Diritti umani,
Giunti.Vittoria,
Lauricella.Angelo,
Mafai.Simona,
Marino Giuseppe Carlo,
MontanaLampo.Concetta,
resistenza,
Scuola
ALESSIA GUCCIONE, Presentazione del libro "L'II.SS. Galilei Laboratorio Culturale Permanente" di Alessia Guccione al Circolo di Compagnia di Canicattì

“Critica a Rights of Man di Thomas Paine” di Vincenzo Fontana al Festival "Ars Legendi”
Dal 21 giugno al 21 luglio, a Racalmuto si è svolto il primo Festival letterario "Ars Legendi”, ideato dalla scrittrice Mariuccia La Manna e organizzato e promosso dal centro socio-culturale “Ad Maiora”, diretto da Maria Mulè, e dalla casa editrice Bonfirraro, che vi ha partecipato con cinque opere da essa pubblicate.
23.12.17
SALVATORE VAIANA, La “Festa dell’Accoglienza” un’occasione di dialogo e collaborazione fra C.P.I.A., Amministrazione comunale e II. SS. “Galilei” per i diritti di cittadinanza e lavoro

C. MONTANA LAMPO - S. VAIANA, Diritti umani e cittadinanza, un ponte fra Scuola e Chiesa
Essere
cittadini: quale ius?
18 dicembre 2017
Palazzetto dello Sport – Canicattì
Etichette:
Cittadinanza,
Diritti umani,
Emigrazione,
FontanaVincenzo.preside,
I.T.Galilei,
MontanaLampo.Concetta,
MontenegroFrancesco.cardinale,
Scuola
Iscriviti a:
Post (Atom)